Santini, Aldo |
Pellegrinaggio al volto santo |
Lucca |
2002 |
|
mostra |
|
Trotta, Giampaolo |
La Cappella guariniana della Sindone a Torino: un'icona architettonica del Volto Santo |
Signa |
2007 |
|
mostra |
|
Fratini, C. |
Maestro dell’abside destra di S. Francesco a Montefalco. Volto Santo di Lucca |
Assisi |
1987 |
|
mostra |
|
Mallegni, Francesco |
Il «vero» volto di frate Elia da Cortona. 750° della morte di frate Elia da Cortona |
Cortona |
2005 |
|
mostra |
|
- |
Il Volto Santo in Europa: culto e immagini del Crocifisso nel Medioevo : Atti del Convegno Internazionale di Engelberg (13-16 settembre 2000) |
Lucca |
2005 |
|
mostra |
|
Anonimo |
Apparizione del Santo Volto di Nostro Signore Gesu Cristo. Relazione tratta da deposizione autentica |
Napoli |
1849 |
|
mostra |
|
Gramatica, Gabriello |
Diario sacro antico, e moderno delle chiese di Lucca composto gia da un religioso della Congregazione della Madre di Dio. Riveduto ed accresciuto dal padre Gio. Domenico Mansi |
Lucca |
1753 |
|
mostra |
|
Savigni, Raffaele |
Il culto della Croce e del Volto Santo nel territorio lucchese (secoli XI -XIV) |
Lucca |
2003 |
|
mostra |
|
Mor, Luca |
Il Cristo Tunicato di Sondalo |
Lucca |
2005 |
|
mostra |
|
Maddocks, Hilary |
The Rapondi, the Volto Santo and manuscript illumination in Paris c.1400 |
Leuven and Paris |
2006 |
|
mostra |
|
Nicolotti, Andrea |
Una reliquia costantinopolitana dei panni sepolcrali di Gesù secondo la Cronaca del crociato Robert de Clari |
|
2011 |
|
mostra |
|
Anonymus Scaphusensis |
De Reliquiis Sanctissimae Crucis et Dominici Sepulchri |
Jerusalem |
1978 |
|
mostra |
|
Bertolani, Maria Cecilia |
Dall’immagine all’icona |
|
2006 |
|
mostra |
|
Iacopo da Varazze |
L'invenzione della Croce |
|
XIII secolo |
|
mostra |
|
- |
Il Crocifisso di Cividale e la scultura lignea nel Patriarcato di Aquileia al tempo di Pellegrino II (secoli XII-XIII) |
Torino |
2014 |
|
mostra |
|
Frati, Marco |
Il culto delle reliquie gerosolimitane in Toscana e le modifiche spaziali degli organismi architettonici medievali |
|
2001 |
|
mostra |
|
Andreini, Gregorio |
I manoscritti medievali della Biblioteca Capitolare Feliniana di Lucca (XIII-XIV secoli) |
|
2014 |
|
mostra |
|
Martinelli, Stefano |
La leggenda in affresco. La cappella con le storie del Volto Santo nella Villa Buonvisi a Monte San Quirico |
Lucca |
2013 |
|
mostra |
|
Martinelli, Stefano |
La regalità di Cristo. La corona trecentesca del Volto Santo di Lucca nelle note manoscritte di Francesco Maria Fiorentini |
|
2010-2012 |
|
mostra |
|
Schmitt, Jean-Claude |
Cendrillon crucifiée. A propos du « Volto santo » de Lucques |
Orléans |
1994 |
|
mostra |
|
Sansterre, Jean-Marie |
Omnes qui coram hac imagine genua flexerint... La vénération d'images de saints et de la Vierge d'après les textes écrits en Angleterre du milieu du XIe siècle aux premières décennies du XIIIe siècle |
|
2006 |
|
mostra |
|
Schmitt, Jean-Claude |
La culture de l'imago |
|
1996 |
|
mostra |
|
Palazzo, Éric |
Foi et croyance au Moyen Âge. Les médiations liturgiques |
|
1998 |
|
mostra |
|
George, Philippe |
De l'hagiographie. De ses sources, de ses méthodes et de son histoire. A propos de publications récentes |
|
1998 |
|
mostra |
|
Bauch, Martin |
Öffentliche Frömmigkeit und Demut des Herrschers als Form politischer Kommunikation. Karl IV. und seine Italienaufenthalte als Beispiel |
Tübingen |
2007 |
|
mostra |
|